top of page

 

 

 

Una breve crociera di 3 giorni e due notti con imbarco alle 18 di martedì e sbarco giovedì ore 18-19.

 

Gli imbarchi sono da 5 porti sul Tirreno ed 1 in Adriatico a Chioggia. Le barche sono di 12 - 13 opp 15 metri.

.

Possibile imbarcarsi da soli oppure in gruppo o prenotare l'intera barca che è da 6-7 persone.

 

Le crociere possono essere solo di svago, bagni, tuffi, pesca sportiva dalla barca o sub e un minimo didattiche oppure su richiesta

 

solo didattiche.

 

 

Sono adatte anche per minori, ragazze e ragazzi accompagnati od autorizzati. A bordo uno skipper anche istruttore velico.

 

Possono essere di iniziazione alla vela o semplicemente sono un bella vacanza breve lontano dai problemi quotidiani in mare e col

 

vento sulla pelle, per un bagno al largo o in baia fuori dal traffico e dai casini della costa su una grande e sicura imbarcazione.

 

 

 

 

A bordo ci sono tutti i servizi, 2 bagni con doccia calda-fredda, salottino per pranzare sottocoperta oppure tavolino e divani.

 

Grande cucina con forno e due frigoriferi, non c'è il surgelatore. Ci sono stoviglie e piatti per dar sfogo alle ns capacità culinarie.

 

E se non vogliamo cucinare possiamo scendere a terra col ns gommone di appoggio o in porto per andare in un bel ristorante o

 

pizzeria sull'isola che andremo a visitare.

 

Nei porticcioli ci sono tutti i servizi a terra.

 

La cambusa ( cibo e bevande) andremo a farla collettivamente all'imbarco presso il supermercato vicinissimo al porto o può

 

essere portata da casa. Conviene sempre parlare prima con lo skipper per consigli degli alimenti più adatti alla permanenza in

 

barca.

 

Si parcheggia auto gratis fuori dal porto d'imbarco ( allegata cartina x porto)

 

 

Crociere a vela   infrasettimanali  â‚¬130

     solo da Rosignano e La Spezia

da
Rosignano Li
verso Capraia
o  Isola d'Elba
da
La Spezia
per le cinque terre

l'appuntamento in porto Cala De Medici a Rosignano Solvay via Trieste 142  Vedi link: http://www.marinacalademedici.it/porto/come-raggiungere-il-porto/

è alle ore 18, nei ns uffici all'interno del Borgo per poter fare cambusa ( acquisto alimenti alla locale Coop) ma si può arrivare sino alle 22 in questo caso con cambusa da casa. La partenza avviene h 6:00 all'alba del gg successivo per giungere in 5 ore nella baia di destinazione che può essere all'Elba o in Capraia Isola.  La partenza notturna è sempre sconsigliata ed inutile.

Il parcheggio è esterno al porto gratuito interno a pagamento.

La rotta, la partenza o annullamneto crociera anche dopo imbarcati o durante la stessa crociera viene presa ad insindacabile giudizio del Comandante in base a criteri di diporto ( e benessere dell'equipaggio), ma anche e soprattutto in base alla situazione meteomarina più adatta e più sicura. Le persone a bordo si devono attenere alle disposizioni del Comandante.

La navigazione avviene a vela e in caso di poco vento motore.

Il primo giorno si veleggia e poi bagni, pranzo a bordo e riccerca di baia per la notte. La sera si può scendere a terra per visitare porticcioli e paesini locali oppure ad un ristorantino.

Lo skipper o fa servizio tender sino alle 22 oppure sbarca se possibile con la barca in accosto ai pontili.

A bordo abbiamo cabine doppie matrimoniali o a castello per i singoli.

Ci sono due o più bagni a barca dotati di wc e anche di docce caldo-freddo.

Doccia esterna piacevolissima d'estate dopo il bagno.

Si riparte alle 12 per giungere nel porto di partenza h 18.

 

L'appuntamento in porto ad Assonautica Ã¨ alle ore 18,  nel centro del porto di La spezia per poter fare cambusa ( acquisto alimenti) ma si può arrivare sino alle 22 in questo caso con cambusa da casa.

 

La partenza per la baia di Portovenere dove ormeggeremo per pernotto e cena.

Il gg successivo per cominciare a costeggiare la costa per la ricerca della prima baia ed il paese di Riomaggiore.

Segue Manorola, Corniglia, Vernazza Monterosso, poi Levanto ed infine Deiva Marina.

La navigazione avviene a vela e in caso di poco vento motore.

Il primo giorno si veleggia e poi bagni, pranzo a bordo e ricerca di baia per la notte. La sera si può scendere a terra per visitare porticcioli e paesini locali oppure ad un ristorantino.

La costa delle Cinqueterre è rocciosa e scoscesa, lavorata da numerosi terrazzamenti di viti e di olivi per un prodotto di altissima qualità.

Le Cinqueterre hanno parci marini che proteggono i fondali e le coste, ma gli attracchi sono sempre possibili per gavitelli che preservano le alghe ed i  fondali.

I paesi e porticcioli di pescatori sono unici al mondo evederli da mare sarà un'esperienza UNICA.

A bordo abbiamo cabine doppie matrimoniali o a castello per i singoli.

Ci sono due o più bagni a barca dotati di wc e anche di docce caldo-freddo.

Doccia esterna piacevolissima d'estate dopo il bagno.

Si riparte alle 12 per giungere nel porto di partenza h 18.

© 2015 by Oversea srl copyright                                                                     oversea srl via 2 giugno 81  -50019 Sesto Fiorentino  FI                              email:  info@oversea.xyz

bottom of page