




INFORMAZIONI UTILI E CONDIZIONI
SU LUXURY YACHT di mt 17
per crociere esclusive
su SINE DIE
la nostra ammiraglia.
E' una vacanza più piacevole e tranquilla adatta a tutticoloro che amano navigare comodi e tranquilli.
Barca lussuosa, al top della categoria.
Sistemazione: cabine doppie con 5 bagni a bordo.
Due dinette, hostess cuoca, skipper.
Imbarcazione: barca a vela di 17 mt.
Imbarco/Sbarco: Ventotene con traghetto da Anzio o Formia , punto d'incontro nel Porto Romano da Ciro.
Cell riferimento: 347 3288457 opp 3389197969
Info: oversea.vela@gmail.com
Durata: 7 giorni e 6 notti, da Lunedì mattina a Domenica a mezzogiorno
Partecipanti: barche da 6-8 persone.
Lo skipper è il responsabile e comandante della barca, della
sicurezza, della rotta, della meteorologia.
Coordina tutte le attività di bordo.
Hostess con compiti anche dui cucina.
Quota individuale:
€ 750 per periodo 1/7-31/7 ;
€ 850 per periodo 1/8-31/8.
Comprende: sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende: viaggio fino al luogo d’imbarco, spese di equipaggio, cambusa, carburante, eventuali marine e quanto non indicato alla voce “comprende”.
Contributo spese per cassa comune €100 p.p. ( €25 porti ca, € 25 porti eventuali, € 50 cambusa)
Nessun altra spesa aggiuntiva è da versare allo skipper nè alla ns società.
Nota bene: si applicano le condizioni generali del contratto di vendita di pacchetti turistici, info assicurazione, info prenotazione e info viaggio:
Si arriva via traghetto a Formia o Anzio. Convenzione con parcheggiatori a Formia.
Isole Pontine solo
nei mesi di Luglio e agosto
settimanali e weekend
Periodo 1/7 -31/7
una settimana €750
Periodo 1/8 -31/8
una settimana €850
I
Partenza da Nettuno dopo il breefing con lo skipper e la cambusa poi rotta verso Ponza, si arriva in 4 ore ca diamo fonda al caratteristico scoglio Spaccapolpi e poi a Cala Inferno. Tuffi e relax a volontà fino all’ora di pranzo, quando diamo sfogo alle ns capacità culinarie.
Serata a Ponza tra ristorantini e negozietti. Per i più mattinieri c’è sempre l’emozione di un tuffo all’alba prima di partire alla volta di Chiaia di luna. Una parete rocciosa bianca dalla parte opposta che comunica attraverso una galleria col paese. Il lato NW dell'isola è ricco di grotte e di insenature: Cala di Feola, con le vasche scavate nel tufo, Cala dell'Acqua ecc. Spettacolare a sud il grande faro di Ponza sul promontorio.
Palmarola, poco o niente abitata, ha incantevoli paesaggi sopra e sotto il livello del mare. E' la più amata da chi desidera natura e silenzio... diamo ancora a Cala Mezzogiorno o cala del Porto e ci lasciamo cullare dal mare e nella tranquillità assoluta di una notte in barca. Quando rientreremo a Ponza sentiremo la presenza dei turisti...ma c'è a chi piace un pò di"vita" e allora via a cercare un locale per ballare un pò fino a tarda notte.
Al mattino partenza per Ventotene tra delfini e talvolta qualche balena. E' un isola meno affollata di Ponza, più tranquilla, meta di subacquei e dunque con molti diving per i fondali ed i reperti romani ancora da scoprire.
Sul lato di Nw aperto al maestrale ci sono i resti di una suntuosa Villa romana.
Santo Stefano è una delle isole più piccole delle Pontine e si raggiunge in 15 min da Ventotene. Scendiamo a terra per una semplice passeggiata tra i sentieri di questa isola disabitata con un carcere Borbonico che ha ospitato come confino, durante il fascismo, loro malgrado, tutti i nostri maggiori politici antifascisti.
Cosa dire delle Isole Pontine di più e meglio di Folco Quilici che dopo aver vagato per i 5 continenti affermò che le isole Pontine rappresentano per lui il "vero mare ed i fondali più fantastici".