
Periodo 1/6 -31/7 e 31/8-4/10
una settimana €550
Periodo 1/8 -31/8
una settimana €650




Arcipelago Toscano
INFORMAZIONI UTILI E CONDIZIONI
E' una vacanza tranquilla adatta a coloro che amano
il relax, coste vicine e sicure. Le miglia per visitare tutto l'Arcipelago Toscano sono molte, ma sempre a breve distanza dalla costa o da un porto, da un ristorante o un locale dove passare piacevoli serate se si scende a terra, se no baie protette e silenziose.
Sistemazione: cabine doppie con 2-3 bagni a bordo.
Imbarcazione: barca a vela di 13-15 mt.
Imbarco/Sbarco:Rosignano Li porto Cala de Medici,
punto d'incontro nel borgo presso uffici Oversea srl
Cell riferimento: 347 3288457 opp 3389107969
fisso 055 443832
info: info@oversea.xyz
Info: oversea.vela@gmail.com
Durata: 7 giorni e 6 notti, da Lunedì mattina a Domenica a mezzogiorno
Partecipanti: barche da 6-8 persone.
Lo skipper è il responsabile e comandante della barca, della
sicurezza, della rotta, della meteorologia.
Coordina tutte le attività di bordo.
Quota individuale: 1 Settimana da
Rosignano (Li)
€ 550 per periodo 1/6-31/7 e 31/8-4/10;
€ 650 per periodo 1/8-30/8.
Con janneau 54 ds
€ 650 per periodo 1/6-31/7 e 31/8-4/10;
€ 750 per periodo 1/8-30/8
possibilità di prenotare tutta la barca in esclusiva.
Comprende: sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende: viaggio fino al luogo d’imbarco, spese di equipaggio, cambusa, carburante, eventuali marine e quanto non indicato alla voce “comprende”.
Nessun altra spesa aggiuntiva è da versare allo skipper nè alla ns società. Contributo spese per cassa comune €100 p.p. ( €25 porti ca, € 25 porti eventuali, € 50 cambusa)
Nota bene: si applicano le condizioni generali del contratto di vendita di pacchetti turistici, info assicurazione, info prenotazione e info viaggio:
Si arriva via treno alla stazione FS di Rosignano Solvay a mt 500
dal porto, ma telefonando verrete prelevati da ns auto di servizio, oppure via Auto su A12 fino a uscita Rosignano poi direzione Livorno e seconda uscita a Rosignano Solvay, seguire cartelli "Porto Turistico" ( viale Trieste 142)
PARKING GRATUITO vedi mappa dei parcheggi presso il porto.
La Toscana ha isole importanti a breve media distanza dalla costa si pensi che l'Elba è a soli 7 mgl, cioè un ora ca a vela ed ancora meno a motore. Rappresenta dunque il primo test per i neofiti della navigazione che giustamente temono il mare aperto come prima esperienza da soli.
E' una grande isola ed offre ridossi (ripari) ovunque con porti di notevole importanza. Ricca di storia, nell'antichità Ilva era il suo nome e significava rossa, del ferro che se ne estraeva copioso.
Oggi la viticultura ed il turismo in primis hanno fatto di quest'isola un paradiso per le vacanze: ovunque si trovano ottimi ristoranti, alberghi, resort e tanti servizi.
Le spiagge sono poche, ma curatissime ed il mare incantevole nasconde ancora reperti Etruschi e Romani, di navi sfortunate che giacciono sui suoi fondali adatti allo snorkeling.
Marciana marina, Portoferraio, Cavo, Rio marina, Porto azzurro, Marina di Campo sono porti e porticcioli incantevoli dove attraccare è facile e sicuro.
l'Isola del Giglio è a due ore di vela dall'Argentario e vicina ha l'Isola di Giannutri esclusiva e protetta in parte da un parco naturale.
A sud Pianosa a un ora da Marina di Campo. Quest'isola ex penitenziario si può visitare solo con visite organizzate ed autorizzate dall'ente parco.
Più a sud l'impenetrabile, selvaggia Isola di Montecristo parco di riserva integrale ed inavvicinabile con a fianco le "formiche" ( faro dell'Africhella).
A Nord di fronte a San Vincenzo e Rosignano troviamo l'Isola di Capraia, brulla e selvaggiaa causa della poca acqua del suolo tufico, è infatti originata dal bordo dell'antico vulcano sprofondato nel mare tra Elba e Capraia.
Ha un solo paese nella parte NE con un porticciolo frequentatissimo per la sua collocazione a 17 mgl di distanza tra Elba e Corsica e 33 mgl dalla costa Toscana.
Nella parte W ha coste a picco sul mare con grotte.
A nord troviamo infine L'Isola di Gorgona a 20 mgl dalla costa Livornese.
E'tuttora sede di un penitenziario e dunque non sempre avvicinabile dal turista.
Quest'isola offre riparo per i venti di scirocco e parzialmente di libeccio. Ricca di acqua per la sua conformazione calcarea ha grandi boschi ed alberi secolari.
Dunque un arcipelago che offre sfumature e qualità diverse, dalle spiagge e locali affollati a terra all'Elba e Giglio ai silenzi della natura selvaggia in Capraia e Giannutri.
A voi la scelta di organizzare il giro della crociera, ma sarà sempre ripagata da un grande qualità.