top of page

Questa è la crociera a vela:

Interni di una barca a vela ( es. il Sine Die)

 

 

 

 

 

 

 

 

Le imbarcazioni hanno interni con vari arredamenti a seconda delle dimensioni. Ma tutte hanno minimo tre cabine letto doppie oppure 4 alcune a castello per single.

I bagni possono essere personali o comuni, minimo due o 4 per barca. Sono equipaggiati con Wc, lavello e doccia calda-fredda con miscelatore.

La cucina comune ci servirà a cucinare per tutti, fuochi a gas e forno, frigo capiente.

La dinette è il salotto della barca con tavolo per pranzare sottocoperta. Ma spesso si mangia al tavolo fuori in "pozzetto" sotto il tendalino.

Le barche sono dotate di riscaldamento o ventilazione alcune delle nostre anche di aria condizionata.

A bordo si possono ricaricare i cellulari o tablet e pc. Portare presa usb per il tuo tipo di cell.

C'è HiFi con radio per Cd e usb ecc.

 

Esternamente ci sono ampie sedute nel "pozzetto" coperto se richiesto da un grande tendalino ( bimini),

Inoltre a prua e sulla coperta ci sono ampi spazi per sdraiarsi e prendere il sole e perchè no anche fare un bel sonnellino mentre la  barca scivola silenziosa col vento.

A poppa (dietro, la prua è davanti) c'è la plancetta e la scaletta per fare i bagni, tuffi, pesca (anche traina mentre si naviga) ecc e poi farsi una bellissima doccia calda fredda all'aperto mentre ci si asciuga al sole e al vento tiepido. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come si svolge la crociera?

Si inizia con l'arrivo in porto, un bel marina ben organizzato con servizi, negozi e ristoranti, per barche da diporto medio grandi e bellissimi yacht e non un anonimo porto per grandi navi.

La nostra organizzazione vi informerà sui parcheggi gratuiti e sicuri vicini al porto. 

Potrete scaricare il bagaglio vicino alla barca con carrelli messi a disposizione dal porto, potrete tenere valige e trolley ( vietati in barca) o altro che non vi serve in crociera presso le nostre strutture interne al porto.

Vi accoglierà il nostro personale e lo skipper per fare un primo breefing sulla crociera e sue destinazioni, magari un aperitivo e poi sistemazione in cabina. Si familiarizza col resto dell'equipaggio se composto da imbarchi alla cabina o individuali. La nostra soicietà cerca per il possibile di imbarcare omogenemeamente l'equipaggio, simgle con single e famiglie con famiglie ecc.

 

Si sceglie insieme la cambusa cioè cosa comprare al supermercato per mangiare in barca durante la crociera. Infatti in cociera si cucina e si consumano colazioni pranzo cene e perchè no... anche dei bellissimi aperitivi insieme. Il costo è come a casa cioè ca 15-20€ al giorno a persona, magari si consuma un pò più di buon vino e acqua.

 

Nei porti non si può usare il bagno della barca salvo emergenze, ma si usano quelli del marina che sono di buona qualità.

La barca è attrezzata di acqua potabile (min 600 -1200 litri) 

 

La crociera si svolge a vela prevalentemente oppure a motore se non c'è vento perchè la barca è dotata di motore sufficiente a garantire la stessa velocità della vela.

 

Quando si giunge in una rada ( baia protetta) si ancora e si può fare bagni o scendere a terra nelle spiaggette o paesini col tender dotato di motore fuoribordo.

Se il meteo lo impone o a scelta dell'equipaggio si può ormeggiare e scendere in un bel porto e usare bagni e servizi del porto. Si può scendere a terra e visitare i paesi litoranei o fare trekking.

I porti costano da 5 a 10 € a pax ca.

Si dorme in barca in comode cuccette cullati lievemente dal mare e vi garantiamo i più bei sonni possibili. Ve li ricorderete a lungo.

Le connessioni internet e telefoniche ci accompagnano per la maggior parte del viaggio. Oramai il segnale è ovunque.

 

 

 

 

 

© 2015 by Oversea srl copyright                                                                     oversea srl via 2 giugno 81  -50019 Sesto Fiorentino  FI                              email:  info@oversea.xyz

bottom of page