top of page

IQueste le info da conoscere per una crociera a vela

Far cambusa: gli alimenti giusti da portare in barca

I frigoriferi di bordo sono buoni e capienti, ma vincolati alle batterie dunque a rischio mancanza energia, non esiste il congelatore.

Dotazione a bordo:

A bordo ci sono SALE fine e grosso –Pepe- ZUCCHERO – AROMI -Peperoncino -aceto, aceto aromatico.

Stoviglie e pentole, bicchieri, zuppiere, scolapasta, caffettiere (grande piccola),

mestoli vari e forchette e cucchiai, coltelli vario tipo.

Strofinacci, asciughini, mocho, spugnette

CUCINA A GAS 2 o 3 fuochi con forno a due piani.

--------------DA ACQUISTARE A PIACERE

indicativo x 6-7 pax per 2 gg:

Colazione:

  • caffè ( 250 gr x 2 gg)

  • thè + latte (solo a lunga conservazione)

  • fette biscottate, biscotti, dolci ecc

  • Nutella e confetture

  • Yogurt + Kiwi

Aperitivi:

  • Patatine

  • noccioline, snack, varie

  • olive

  • PRUGNE SECCHE ( ottime x regolazione intestino!!!)

Pranzo-Cena:

  • Pasta ( calcolare kg 1 x pranzo e uguale x cena)

  • Sughi a piacere

  • Olio d'oliva (0,750)

  • Uova 

  • Pancetta a quadretti

  • Insaccati ( ½ busta a persona per ogni pranzo o cena)

  • Formaggi e pecorini, anche buste di Parma-reggiano grattugiato

  • Mozzarelle

  • scatolette carne, TONNO, acciughe

  • Pane NERO a lunga conservazione

  • Cracker, piadine, pane secco

  • Verdure varie: Pomodori, insalate, mais, (melanzane, patate)

  • FRUTTA varia ( ottimi e necessari i KIWI, meloni, pesche, susine)

Acqua Vini Bibite:

  • Naturale 1 ½ lit a testa il gg

  • Vino rosso e Bianco + Prosecco (abbondare)

  • Succhi

Detersivi per pulizie:

  • 1 per piatti, 1 per lavare il bagno, 1 varichina.

     

Carta: 1 ROTOLONE, Tovaglioli, 3 carta igienica

Piatti di plastica resistenti - fondi, forchette di plastica, bicchieri di plastica

 

Da evitare( x uso oltre 1 gg): Carne e surgelati.

Cosa mi metto ? le cose da portare in barca

Equipaggiamento consigliato (estivo): 

  • costume,

  • occhiali da sole,

  • crema solare,

  • telo da mare,

  • accappatoio,

  • cappellino,

  • sandali,

  • k-way o giacca impermeabile,

  • pantaloncini,

  • t-shirt, felpa (e

  • scarpe in gomma con suola chiara.

  • nel caso scordiate qualcosa:
    Siamo convenzionati con il negozio SLAM in porto per ottenere i migliori sconti

 

Da portare con sè:

  • federa per cuscino,

  • sacco a pelo/ sacco-lenzuolo o lenzuolini e

  • asciugamani personali.

Evitare valigie rigide o borse ingombranti tipo trolley, meglio borsoni morbidi.

 

Macchina fotografica e/o cellulare:

una compagna di viaggio da non dimenticare per immortalare i migliori momenti del vostro w-end.

 

Come ricaricare i cell:

In ogni cabina o centralizzato troverete prese usb per ricaricare cell e pc. A bordo troverete cavetti per ogni tipologia e marca (meglio portare anche i propri) e corrente 12V e 220 V per ricaricare solo Pc e cell+ macc foto.

L'asciugacapelli si può usare solo quando siamo in porto.

 

Vi ricordiamo che Oversea è sempre ben lieta di ricevere le vostre fotografie che entrano a far parte del nostro sito e del catalogo degli anni seguenti.

 

Mal di mare:

se pensate di soffrire il mal di mare potete acquistare in farmacia i cerottini Transcop oppure i braccialetti opp più forte la xamamina. Evitare di scendere sottocoperta nei primi momenti della navigazione, vi dovete abituare, occorrono alcune ore meglio trascorrerle all'aria aperta.

 

Maschera pinne e boccaglio per apnea e snorkeling.

 

Canne da pesca ( commerciali) sono in barca con piccola attrezzatura da pesca traina e bolentino.

 

Non portare bombole da sub e fiocine o fucili sub

 

Come si usa il Wc in barca?
Elettrico basta pigiare il pulsante e via...
Oppure se manuale:

1) il WC in barca:

Non usate il WC marino se non e’ strettamente necessario. Non usatelo in rada (x i bagnanti!!). Ma se proprio necessario Leggete attentamente le istruzioni prima dell’uso!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- Per consentire lo scarico/carico dell’acqua e’ necessario che le prese a mare vengano aperte. E’ molto importante! Se le prese a mare non vengono aperte la pompa può andare in blocco

 

- Solo materiale organico!Non bisogna scaricare nulla che non sia organico nel WC. Neanche la carta igienica. Semplicemente rischia di bloccare la tubatura. Quindi la carta igienica si butterà dopo nel sacchetto della spazzatura e non dall'oblò.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se il wc è elettrico basta premere un pulsante e fa tutto da se, ma se meccanico (più affidabile)

La sequenza corretta è:

  •  Controllare che la levetta (grigia quella sopra le frecce) di Carico/Scarico sia su Carico a SX

  • Pompare 5 volte la pompa è la maniglia grande grigia che si vede sotto 

  • Mettere la levetta su Scarico a DX

  • Pompare almeno 10 volte

  • Mettere la levetta su Scarico

  • Pompare 5 volte

Chiudere le saracinesche delle prese a mare.

soprattutto:

Ricordarsi di mangiare KIWI a colazione

 

© 2015 by Oversea srl copyright                                                                     oversea srl via 2 giugno 81  -50019 Sesto Fiorentino  FI                              email:  info@oversea.xyz

bottom of page