top of page
  • Il corso ENTRO LE 12 miglia dalla costa ( sono 12+ 12=24 se c'è una costa davanti tipo nell'arcipelago Toscano ecc.) dura 20 ore suddivise in 2 lezioni settimanali per 5 settimane ca con recupero gratuito delle lezioni eventualmente perse per assenza.

  • Materiale didattico specifico per il corso da noi appositamente realizzato verranno consegnate le carta nautiche 5 D a tutti i nostri allievi per seguire il corso comprensivo di tutti i quiz, gli esercizi di carteggio e soluzioni.

  • Il corso senza limiti o le integrazioni: per la patente senza limiti oppure per passare da entro a senza limiti il corso comprende altre 16 ore dopo o consecutive al corso entro di 12 mgl  nei giorni di Lun e merc.

  • La frequenza non è obbligatoria, si possono recuperare fino a 4 lezioni. Si può scegliere anche il corso di una sola lezione settimanale con la evidente conseguenza che il corso durerà il doppio del tempo.

  • Gli orari sono flessibili  prima o dopo cena: a Firenze e Roma 17:30-19:30 oppure 21-23;  a Pisa 18-20 e 20-22; a Rosignano nel porto Cala Dè medici il sabato e la domenica 9:30-12.30 servono anche come recupero per le altre sedi toscane.  I due corsi che iniziano ogni 5 settimane sono paralleli  e l'allievo potrà scegliere di scambiare gli orari passando dal corso pom a quello della sera. Esistono corsi personalizzabili anche di mattina.

  • Le prove pratiche in mare si svolgono a Rosignano e a Livorno per la Toscana ed ad Ostia e Fiumicino per Roma. Per la Toscana il numero è libero al costo di € 80 cadauna od a scelta con pacchetto di nr 5  al prezzo di € 350 oppure molto più scontato  nr 10 x 3 ore a vela a € 450. Per Roma sono obbligatorie 5 lezioni pratiche.

  • L'istruttore ha la responsabilità di organizzare i corsi e decidere la data degli esami per i singoli allievi: PATRIZIO con 50 anni di navigazione sulle spalle E' IL NS ISTRUTTORE CAPO.

  • Gli esami vengono effettuati esclusivamente nelle Capitanerie a Livorno per la Toscana e per Roma a Fiumicino.

  • I quiz e le prove pratiche sono stati oramai uniformati "quasi" in tutta Italia tra Motorizzazioni e Capitanerie.

  • I RISULTATI dimostrano che i nostri allievi hanno il maggior nr di promozioni, dovute forse al fatto che solo quelli bravi si iscrivono da noi o forse dovuti al metodo di insegnamento ... chissà..

  • La pratica in mare e in porto è un aspetto della patente nautica che la nostra scuola cura in maniera molto attenta e precisa con lezioni extra ai suddetti pacchetti assolutamente gratuite. Abbiamo sempre ritenuto e perseguito che al di là del raggiungimento rapido del "foglio di carta" col superamento dei quiz istituzionali, senza dubbio necessario, occorra acquisire nozioni e pratica alle manovre sia in mare che in porto e capacità a risolvere situazioni difficili che in mare possono sempre manifestarsi. 

  • Un buon corso non può trascurare gli aspetti fondamentali della sicurezza e della navigazione in mare ed il nostro corso cura in maniera attenta e puntigliosa questo aspetto: non patente facile, ma qualificata e personalizzata alle capacità dei singoli allievi per renderli capaci di essere totalmente autonomi dopo la patente.

  • La PATENTE NAUTICA Italiana ha valore internazionale e tutti i residenti hanno l'obbligo di possederla anche su barche battenti bandiera straniera quando:

  • a- si superano con qualsiasi unità nautica le 6 miglia dalla costa 

  • b-  sull'unità la motorizazione è maggiore di 30 Kw pari a 40,8 Cv

  • QUESTI DUE SOLI PARAMETRI E LA CILINDRATA x tipologia ( vedi slides normativa) VALGONO PER L'OBBLIGO  DELLA PATENTE Nautica

FINO A 24 mt di lunghezza imbarcazione, oltre 24 mt di lungh fuori tutto c'è sempre l'obbligo ovviamente, perchè sono navi da diporto,

e condurre una barca con bandiera straniera non esime dall'avere la patente nautica.

  • NON C'ENTRA NULLA SE L'UNITA' E' UN NATANTE ( lungh <10metri) oppure una IMBARCAZIONE > di 10 metri ( errore comune!!)

La patente nautica è definita A = sia per ENTRO 12 mg dalla costa sia per SENZA LIMITI a vela ( è compreso anche motore)  o limitata al solo motore.  I QUIZ DELL'ESAME TEORICO sono UGUALI SIA PER L' ESAME A VELA CHE A MOTORE i candidati fanno gli stessi quiz e lo stesso esame la differenza Ã¨ solo nell'ESAME DI PRATICA.

è  cat. B per navi da diporto ( esame dopo 3 anni dall'esame senza limiti)

è  cat. C per disabili con obbligo di un passeggero abile a bordo.

I NOSTRI CORSI:

Abbiamo innanzitutto corsi in aula di teoria e uscite in barca con le nostre barche bellissime e performanti. Da 4 sedi diverse.

FIRENZE via Orazio Vecchi 97

ROSIGNANO  all'interno del porto Cala dé Medici piano terra

PISA a Navacchio presso il Polo Tecnologico.

ROMA v.le Marconi 70 e Augusto Conti ,8

L'insegnamento con mezzi tecnologici con LIM (lavagne interattive multimediali) e tutor on-line compresi nel prezzo.

I corsi hanno orari pomeridiani e  serali flessibili e con possibilità di recuperare eventuali lezioni perse.

Inoltre ripasso preesame compreso nel prezzo.

Il nostro sito espressamente dedicato ai quiz e agli esercizi di carteggio aggiornati e disponibile gratuitamente : http://www.bluvago.com

Nella sezione DIDATTICA SU QUESTO SITO WEB TROVERETE UN TESTO DELLA PATENTE NAUTICA PER LO STUDIO ED UNA APP DEDICATA 

 

DEDICATO A CHI NON HA TEMPO:

  • Corsi nei weekend nelle nostre aule al mare (con eventuale pernottoin barca ) per teoria ( 4 weekend)  (vedi)

      Sarà una vacanza di studio e di pratica.

  • Corsi intensivi di 7 gg in barca (con pernotto) ed aula + crociera.(vedi)

  • Corsi on line in videoconferenza (vedi)

  • Corsi pratici di ormeggio, (vedi)

  • Crociere scuola a basso costo per imparare a navigare davvero. (vedi)

 

TUTTI i documenti per l'esame ,il materiale didattico e le slides compresi nel prezzo di teoria.

Inoltre i quiz spiegati ed il ripasso fatti in aula compresi nel pagamento del pacchetto dell'uscite.

 

 

Tutti i corsi si possono seguire anche on line o podcast , le lezioni delle assenze si possono recuperare in aula ( fino ad un max. 50%)  nel corso successivo o nel ripasso.

Le nostre barche a vela e motore sono performanti e maneggevoli pronte per eseguire tanta pratica.

La nostra scuola nautica ha un grandissimo numero di barche proprie.

Le nostre barche scuola: sono numerose e moderne:    guardate che barche..

 

I nostri corsi veloci, semplici e divertenti perchè dopo lo studio ed il lavoro occorre anche rilassarsi e seguire con piacere le lezioni,

i risultati ottimi vedi le recensioni

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

© 2015 by Oversea srl copyright                                                                     oversea srl via 2 giugno 81  -50019 Sesto Fiorentino  FI                              email:  info@oversea.xyz

bottom of page